Vasi Periferici Formati da :
Le pareti delle vene sono formate da tre tuniche sovrapposte una sull'altra
(esterna, media e interna),
risultano più sottili delle pareti delle arterie e sono caratterizzate dalla prevalenza della componente muscolare su quella elastica.
1) Tonaca intima (endotelio + membrana basale + lamina elastica
interna) lamina a contatto con il Sangue Circolante Interna
Endotelio deriva da cellule mesenchimali equivalenti a Tessuto Epiteliale della Cute
Cellule ad Alta Rigenerazione
2) Tonaca media (tessuto muscolare liscio + tessuto elastico)
3)Tonaca avventizia (tessuto connettivo con fibre elastiche e
collagene).
CAUSA GENETICA :
Da anni studiamo Medicina Epigenetica e Sappiamo Che Le Cause Genetiche
NON SONO SPIEGAZIONI VALIDE
INFATTI HANNO DIMOSTRATO CHE SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO
E IL NOSTRO STILE DI VITA INFLUENZA IL NOSTRO DNA .
BIBLIOGRAFIA:
A)MEDICINA EPIGENETICA
Felicità e salute attraverso la trasformazione consapevole del DNA AUTORE: DAWSON CHURCH
B)EPIGENETICA E PNEI AUTORE : FRANCESCO BOTTACCIOLI
Organo endoteliale
Considerare il tessuto endoteliale come un semplice rivestimento interno dei vasi è assai riduttivo, tanto che oggi l'endotelio è considerato un vero e proprio organo, grossomodo composto da oltre mille miliardi di cellule che nell'insieme pesano quanto il fegato.
L'endotelio può essere considerato un organo autocrino e paracrino in quanto capace di secernere, in risposta ad una grande varietà di segnali, numerosi mediatori chimici che modificano il comportamento sia delle stesse cellule che li hanno prodotti che di quelle vicine. Il risultato è una modulazione del tono vasale e del flusso ematico in rispsota a stimoli nervosi, umorali e meccanici.
Diverse e per certi versi complesse sono le funzioni svolte dall'endotelio (e ancor più numerosi i mediatori prodotti dalle sue cellule); vediamo le principali:
- Funzione barriera: l'endotelio è assimilabile ad una membrana semi-permeabile che controlla il passaggio di sostanze dal liquido extracellulare al circolo sanguigno e viceversa;
- Regolazione della coagulazione, della fibrinolisi e dell'aggregazione piastrinica; bilancio della fluidità ematica
- Controllo dell'adesione e infiltrazione dei leucociti
- Controllo della proliferazione delle cellule muscolari lisce della tonaca media; modulazione del tono, della permeabilità e della struttura vasale: riveste un ruolo di primissimo piano nel rimodellamento che si osserva nell'ipertensione, nella re-stenosi dopo intervento coronarico percutaneo e nell'aterosclerosi
- Formazione di nuovi vasi sanguigni (angiogenesi)
- Ossidazione delle LDL e regolazione dei processi infiammatori
I mediatori chimici prodotti dall'endotelio possono essere distinti in vasodilatatori, che aumentano il lume dei vasi e possiedono anche azione anti-proliferativa, anti-trombotica ed anti-aterogena, e vasocostrittori, che invece hanno funzione opposta.
VALVOLE VENOSE
Debolezza e perdita di funzionalità delle valvole a nido di rondine, che
diventano incapaci di contenere il reflusso del sangue,
determinano le vene varicose.
Il ristagno ematico determina l’aumento della pressione sanguigna
e la dilatazione delle pareti delle vene che perdono elasticità.
Sintomatologia: sensazione di pesantezza delle gambe,
crampi notturni, formicolio, bruciore e gonfiore.
PAROLA ALLA NATUROPATIA:
Lettura Costituzionale Soggettiva
Lettura Riflessologia
1) Alimentazione Aumento ANTIOSSIDANTI
Alimentazione per Sportivo Frutta e Verdura Valutazione Personalizzata
La Mancanza di Sostanze di Base Vitamine e Sali Minerali possono Già dare questa Sintomatologia delle Vene Varicose sopra descritte
Test VITAMINE e TEST OLIGOELEMENTI
2) Integratori : VIT C fino 3-4 gr die Via SUBLINGUALE O LIPOSOMIALE
Serve per Endotelio Epitelio e Connettivo Quindi per la Rigenerazione di Ogni parte
del Vaso Venoso e Arterioso
3) Respiro Addominale Percorso = Aumento ANTIOSSIDANTI
4) Fitoterapici PER VENE
È possibile inoltre rafforzare le pareti venose anche grazie all’ausilio di alcuni integratori come, ad esempio, quelli a base di mirtillo, flavonoidi, bromelina e foglie di vite rossa, e GaG (GlucosAminoGlicani), solo per citarne alcuni”.
Questo NEL FAI DA TE !! Ma vi consiglio di NON BUTTARE VIA DENARO
con il Professionista Naturopata si fanno STUDI ACCURATI IN VALUTAZIONE GLOBALE
E SOGGETTIVA
5) Drenaggio Tossine
6) Massaggi Pree Post Allenamento per Sportivi
Va sottolineato che non è lo sport di per sé a causare la comparsa delle varici, semplicemente alcuni tipi di sport possono accelerarne la comparsa, o accentuarle in soggetti già predisposti
7) Trattamenti Cromoterapia
8) Trattamenti Idroterapici Esterni Impacchi .
9) Trattamenti Vibrazionali
Per ulteriori Info
naturainsieme5@gmail.com
Centronaturainsieme.altervista.org
No comments:
Post a Comment